ARTICOLI PER DISSUADERE LE DONNE AD ABORTIRE E ARTICOLI CHE INDICANO I METODI CONTRACCETTIVI E ARTICOLI CHE SPIEGANO QUESTO IN TERMINI CRISTIANI.

mercoledì 16 gennaio 2008

IL PAESE DELLE DONNE-UNA NOTIZIA MANIPOLATA

:: Maria Russo

http://www.womenews.net/spip/spip.php?article939

Qualche settimana fa ho letto la seguente notizia secondo cui le donne sceglierebbero il coito interrotto come mezzo per prevenire la gravidanza

Donne scelgono coito interrotto (ANSA) - MILANO, 24 OTT - Le donne single con relazioni sessuali non stabili ricorrono, nel 45% dei casi, al coito interrotto. Il vecchio metodo contraccettivo che prevede di interrompere il rapporto sessuale prima dell’eiaculazione segue preservativo e pillola, che vengono utilizzati rispettivamente nel 64,5% e nel 56,8% dei casi. Senza contare che, ogni dieci donne che hanno un rapporto sessuale, una di queste ’rimedia’ all’eventuale gravidanza con la pillola del giorno dopo.

Pi che una notizia sembra un’interpretazione o, meglio ancora, una manipolazione di una notizia a cura di un (una?) giornalista. Una notizia di agenzia non firmata, l’identit di chi scrive sconosciuta. Rimanere nell’anonimato, per, non autorizza a scrivere ci che si vuole e a divulgare una notizia manipolata come se fosse realmente una notizia di agenzia, quindi neutra e neutrale. Ma qual la notizia? Si mette in evidenza il coito interrotto (45% dei casi), e passano in secondo piano gli anticoncezionali con le percentuali pi alte: preservativo (64,5% dei casi) e pillola (58,6% dei casi).

Donne scelgono coito interrotto. Con questo titolo si intende richiamare l’attenzione di chi? La prima risposta che mi viene in mente : di chi ci spera!

Le donne single con relazioni sessuali non stabili ricorrono, nel 45% dei casi, al coito interrotto. Le donne, quindi, sperano/rischiano di rimanere incinte di un uomo con cui hanno un rapporto occasionale o una relazione instabile? Le donne non pensano alle malattie sessualmente trasmissibili, dalle meno gravi, perch curabili, alle pi gravi come l’AIDS?

Sono, poi, le donne a ricorrere’ al coito interrotto? Questa interpretazione facilmente confutabile da chiunque, donna o uomo che sia. Al coito interrotto ricorrono gli uomini perch sono loro ad eiaculare! Oppure si voleva affermare che le donne prediligono questa pratica sessuale come anticoncezionale e chiedono agli uomini, con cui hanno relazioni sessuali non stabili, di usarla in beffa al proprio amor proprio e alle malattie?

Facendo una ricerca su Internet possibile informarsi sui vari metodi anticoncezionali, percentuali di efficacia, controindicazioni et cetera. Dagli articoli, tutti firmati da ginecologici e ginecologhe, risulta che il coito interrotto “pu causare insicurezza e insoddisfazione nella donna”.

“ forse il metodo pi impiegato tra i metodi anticoncezionali naturali (gli altri sono: Ogino Knaus. Billings e il rilievo della temperatura basale), ma non da ritenersi un vero metodo contraccettivo. Ha una percentuale d’insuccessi del 25-30% in quanto si possono avere piccole perdite di sperma che precedono la vera eiaculazione o perch l’estrazione del pene pu essere tardiva! Non ha controindicazioni, ma pu interferire con il piacere sessuale.” “Questi metodi non hanno effetti collaterali o controindicazioni, ma un indice di Pearl piuttosto alto che arriva al 40%. La loro sicurezza potrebbe essere migliorata con un maggiore impegno e un autocontrollo costante da parte della coppia.” “L’efficacia di questa metodica dipende esclusivamente dal partner maschile. Spesso questa metodica quella usata per prima dalla coppia, anche se caratterizzata da un alto livello di fallimento.” E ancora: "In Italia si pensa che almeno il 40-50% delle coppie ricorra, come sistema di contraccezione, al coito interrotto, anche se l’altissima percentuale di fallimento (30%) lo rende decisamente sconsigliabile".

I/Le ginecologi/ghe parlano di una metodica usata dalla coppia e non da partners che hanno rapporti sessuali occasionali e tanto meno da donne single con relazioni sessuali non stabili. Il 45% dei casi, quindi, potrebbe essere riferito con molte probabilit a coppie stabili. L’ultima frase dell’incriminata notizia recita: Senza contare che, ogni dieci donne che hanno un rapporto sessuale, una di queste ’rimedia’ all’eventuale gravidanza con la pillola del giorno dopo. Secondo questa teoria quindi, le donne single con relazioni sessuali non stabili, nel 45% dei casi, scelgono’ il coito interrotto, poi, una su dieci, per paura di essere rimasta incinta, considerata la notevole percentuale di insuccesso di questo anticoncezionale naturale, rimedia’ con la pillola del giorno dopo?

Mi chiedo su cosa si sia basato l’autore di quelle righe. Una ricerca? Da quale contesto di analisi e da quale livello di analisi sono state estrapolate quelle percentuali? A cosa e a chi si riferiscono precisamente? Sarebbe interessante leggere il rapporto (se di un lavoro scientifico si tratta!) e studiarlo con attenzione. Ma, purtroppo, non viene citato nessun Istituto di ricerca n qualsivoglia altra fonte. Cercheremo di scoprirlo.

Un sondaggio personale sugli anticoncezionali preferiti dalle donne? O, spingendosi un po’ oltre, sperava che, divulgando una sciocchezza o un desiderio personale, avrebbe contribuito a renderla un’opinione comune, una verit assoluta, sfruttando tra l’altro il prestigio e il riconoscimento di cui il canale emittente (un’agenzia di stampa seria) gode presso la stampa, presso l’opinione pubblica e ogni singolo/a cittadino/a?

Immagino due mani (maschili?) in giubilo per aver sferrato con destrezza l’ultimo anonimo, disonesto attacco contro le donne e la loro libert.

Le frasi virgolettate nell’articolo sono state prese dai seguenti siti: www.theramex.it www.stradanove.net www.forumsalute.it ma ce ne sono molti altri che confermano gli stessi dati.

9 novembre 2006


Vuoi lasciare un commento?
Il Paese delle donne on line - Parole, politiche e pratiche di donne

Nessun commento: